Home Metodologia About Me Contatti Convenzioni
Home
Metodologia
About Me
Contatti
Convenzioni
 
COLLABORATORI

Svolgo il mio lavoro collaborando con altri professionisti esperti della salute


Antonio SARICA
OSTEOPATA
Perfezionante in osteopatia pediatrica

Dott. Francesco Ferranti
PSICOLOGO
Esperto in Gestione e Sviluppo risorse umane
Presidente Ass.                "Oltre gli schemi", Licata

logo_psicologi














                           

 
Il modello Cognitivo Comportamentale (CBT)

Il modello teorico di riferimento del mio lavoro è quello cognitivo comportamentale,  che coglie la complessa relazione esistente tra le emozioni, i pensieri e i comportamenti.

L’approccio cognitivo comportamentale evidenzia proprio come i problemi e le sofferenze vissute siano in gran parte il prodotto di credenze disfunzionali che si mantengono nel tempo. Ciò vuol dire che non sono gli eventi a creare e mantenere i nostri problemi ma il modo in cui tendiamo ad interpretarli, privandoci così della possibilità di cambiarli.

L’obiettivo del mio intervento è, quindi,  quello di aiutare i pazienti ad individuare i pensieri ricorrenti e gli schemi disfunzionali di ragionamento e d’interpretazione della realtà, al fine di sostituirli e/o integrarli con convinzioni più funzionali.

13-supporto_psicologicoAttualmente la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT) è considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici,  in quanto: 
scientificamente fondato, ha infatti mostrato risultati superiori o almeno uguali agli psicofarmaci nel trattamento della depressione e dei disturbi d’ansia, ma assai più utile nel prevenire le ricadute; orientata allo scopo, nella terapia si lavora insieme al paziente per stabilire gli obiettivi e si concorda un piano di trattamento adatto alle sue esigenze; pratica e concreta, puntando alla risoluzione del problema e quindi a migliorare la qualità della vita del paziente.

Essa combina due differenti forme di terapia; a livello comportamentale favorisce l’apprendimento di nuove modalità di risposta utili a modificare la relazione fra le situazioni che creano difficoltà e le abituali reazioni emotive e comportamentali che la persona mette in atto in tali circostanze; a livello cognitivo aiuta ad individuare, correggere ed integrare  certi pensieri ricorrenti e schemi fissi di ragionamento con altre forme  più funzionali al proprio benessere.

 Dott.ssa Veronica Milazzo
Psicologa a Catania
Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Tel. 334 68 68 664
E-mail info@psicologoacatania.it
P.IVA 05230110875
Note Legali
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Site Map